Anna Vairo Benessere

  • Allenati a sorridere…

    Allenati a sorridere…

    Al mattino quando ti svegli, al lavoro, sull’autobus, accenna a un piccolo sorriso e ti renderai conto che il contesto diventa più leggero.

  • Vassoio “Emanuela”

    Vassoio “Emanuela”

    Colori d’acqua e di cielo ricchi di energia, espressione di tenacia rispettosa e discreta per chi sa scoprirne l’intensità.

  • Testardo o determinato?

    Testardo o determinato?

    Il timore di mettere in discussione le proprie convinzioni, di verificare le posizioni dell’altro e lasciarsi andare ai dubbi, creano intorno a noi una sfera di protezione che ci rende imperturbabili ad ogni verifica…

  • Mangiamo con gusto… con il low-carb

    Mangiamo con gusto… con il low-carb

    Basta con le diete con menù tristi e ripetitivi! Per alimentarmi con ridotto consumo di carboidrati e rinunciare a pasta, pizza, torte, gelati, cioccolato o biscottini, pane e cereali…, senza alzarmi di notte e rifarmi con tutto il danno possibile, ho capito che dovevo inventarmi qualcosa…

  • Piccolo perfezionista cresce…

    Piccolo perfezionista cresce…

    Il risultato perfetto non c’è, né esiste la persona perfetta, né ho mai trovato una soluzione perfetta. Se vuoi ottenere la perfezione, finisci per correre invano, sei spesso sfuggente e alla continua ricerca senza accontentarti mai proprio perché insegui un risultato che non esiste. Se cerchi continuamente la perfezione rischi l’ansia e crei ansia a…

  • Supera il bisogno di Controllare tutto

    Supera il bisogno di Controllare tutto

    Spesso viviamo come se dovessimo o potessimo sapere ciò che avverrà; ci lasciamo affiancare dalla convinzione che basti avere tutto e tutti sotto controllo per l’illusione di sentirci preparati ad affrontare ciò che arriva. Ci concentriamo nel pre-vedere, nel pre-munirci, nel pre-parare, nel pre-occuparci, coltiviamo il pre-giudizio. L’ansia e la paura dell’ignoto, l’imprevedibile di ciò…

  • Quando inizia un nuovo anno…

    Quando inizia un nuovo anno…

    Buon anno a voi tutti, a me, ai vostri e ai miei cari, agli amici e agli sconosciuti, a chi abita alla porta affianco e a chi sta un pò più in là e a chi sta tanto più in là. C’è chi punta sulla malinconia di ciò che è passato, di quello che manca…

  • Ritratti e tanto altro…

    Ritratti e tanto altro…

    Quando sua figlia frequentava le scuole medie (oggi ha 27 anni), ho incontrato Laura ad un corso di formazione per genitori. Dopo qualche giorno mi ha chiesto un appuntamento e, da allora, a fasi alterne, per piccole spinte incoraggianti e miglioramenti del proprio tempo, Laura ha sempre tenuto un contatto stretto con me. E ora…

  • Prenditi cura!

    Prenditi cura!

    La grande attitudine a considerare te stesso e gli altri una grande preziosità, ciascuno con il proprio ruolo, con la specifica distanza da te, con i contesti in cui ti inserisci, con la gradualità che il legame consente è cura di te, per l’altro, per gli altri, per la terra, per la vita… La Cura ti…

  • La forza della responsabilità

    La forza della responsabilità

    Mi è sempre piaciuto ricondurre il significato di responsabilità a: Response-ability, e cioè alla capacità di rispondere in modo adeguato a ciò che una certa situazione, un tempo non breve, ed il ruolo ricoperto ci chiedono. Intesa in tal senso, la responsabilità implica:1) rispondere delle proprie scelte e-o azioni in prima persona; 2) rispondere adeguatamente…