Autore: Anna Vairo
-
Piccolo perfezionista cresce…
Il risultato perfetto non c’è, né esiste la persona perfetta, né ho mai trovato una soluzione perfetta. Se vuoi ottenere la perfezione, finisci per correre invano, sei spesso sfuggente e alla continua ricerca senza accontentarti mai proprio perché insegui un risultato che non esiste. Se cerchi continuamente la perfezione rischi l’ansia e crei ansia a…
-
Supera il bisogno di Controllare tutto
Spesso viviamo come se dovessimo o potessimo sapere ciò che avverrà; ci lasciamo affiancare dalla convinzione che basti avere tutto e tutti sotto controllo per l’illusione di sentirci preparati ad affrontare ciò che arriva. Ci concentriamo nel pre-vedere, nel pre-munirci, nel pre-parare, nel pre-occuparci, coltiviamo il pre-giudizio. L’ansia e la paura dell’ignoto, l’imprevedibile di ciò…
-
Quando inizia un nuovo anno…
Buon anno a voi tutti, a me, ai vostri e ai miei cari, agli amici e agli sconosciuti, a chi abita alla porta affianco e a chi sta un pò più in là e a chi sta tanto più in là. C’è chi punta sulla malinconia di ciò che è passato, di quello che manca…
-
Ritratti e tanto altro…
Quando sua figlia frequentava le scuole medie (oggi ha 27 anni), ho incontrato Laura ad un corso di formazione per genitori. Dopo qualche giorno mi ha chiesto un appuntamento e, da allora, a fasi alterne, per piccole spinte incoraggianti e miglioramenti del proprio tempo, Laura ha sempre tenuto un contatto stretto con me. E ora…
-
Prenditi cura!
La grande attitudine a considerare te stesso e gli altri una grande preziosità, ciascuno con il proprio ruolo, con la specifica distanza da te, con i contesti in cui ti inserisci, con la gradualità che il legame consente è cura di te, per l’altro, per gli altri, per la terra, per la vita… La Cura ti…
-
La forza della responsabilità
Mi è sempre piaciuto ricondurre il significato di responsabilità a: Response-ability, e cioè alla capacità di rispondere in modo adeguato a ciò che una certa situazione, un tempo non breve, ed il ruolo ricoperto ci chiedono. Intesa in tal senso, la responsabilità implica:1) rispondere delle proprie scelte e-o azioni in prima persona; 2) rispondere adeguatamente…
-
Sii autorevole
Per essere riconosciuto autorevole, devi darti da fare per diventare affidabile e credibile. In altre parole affinché gli altri sentano verso di te un profondo rispetto, c’è bisogno che si fidino di te, che credano nella corrispondenza tra ciò che dici e ciò che fai, anche se hanno idee differenti dalle tue. La fiducia non…
-
Organizza il tuo tempo
Spesso mi raccontate della delusione per non riuscire a svolgere durante la giornate tutte le azioni previste. Il tempo non basta mai…e poi si aggiungono le urgenze e gli imprevisti. Tutto ciò che pensiamo di realizzare in una giornata, tante volte rimane incompiuto. Cresce l’insoddisfazione, il dispiacere o la frustrazione a seconda delle circostanze. In…
-
Qualche “no” fa bene…
Il rispetto che vorremmo avere dagli altri, si coltiva attraverso il rispetto che riserviamo a noi stessi. Non si rispetta una persona per il fatto che dica sempre “Si”! Nè si rispetta una persona per il fatto che dica sempre “No”! Chi dice sempre “Si!”, tante volte è alla ricerca di riconoscimento, di consenso, di…
-
Ogni giorno è quello giusto per cercare il benessere…
Fai ciò che credi ti faccia del bene, accertati che corrisponda a ciò che desideri e parti! Piccole scelte, grandi propositi ma, in ogni caso, cerca di realizzare il meglio per te. Ricorda che sei sempre in tempo. Chiedi aiuto, rivolgiti a chi ti motiva e ti incoraggia e abbi fiducia in te. Guarda ciò…